- L'Istituto
- Informazioni
- Progetti & Eventi
- Area dedicata
Ogni alunno, con continuità o per determinati periodi, può manifestare Bisogni Educativi Speciali: o per motivi fisici, biologici, fisiologici o anche per motivi psicologici, sociali, rispetto ai quali è necessario che le scuole offrano adeguata e personalizzata risposta
Gli alunni con competenze intellettive nella norma o anche elevate, che - per specifici problemi - possono incontrare difficoltà a scuola, devono essere aiutati a realizzare pienamente le loro potenzialità
Scarica il pdf completo di Cosa sono i Bes, realizzato dal prof. Di Paolo. Questa breve guida - ricca di riferimenti normativi - aiuta a districarsi tra le numerose sigle usate in questo contesto, pdp, dsa, bes, gli, pai, spiegandone i diversi significati e illustrando cosa può fare la scuola.
Scarica il documento completo della Guida alla redazione del PDP per i DSA